Come sta andando il mio rapporto di coppia? Mi rende felice? Io rendo felice l’altro/a? Mi sento dipendente e incastrato e senza via d’uscita o mi sento libero di essere me stesso/a?
La realizzazione di una coppia armoniosa che è fondata sul rispetto reciproco e la libertà è una delle cose più difficili che ci possiamo proporre di realizzare nella nostra vita. Quasi in automatico e senza accorgercene all’interno della coppia confluiscono quelle che sono paure, esigenze e limiti individuali che ognuno di noi ha e che gli derivano dalla sua storia personale, soprattutto laddove questa storia è stata tortuosa e piena di sofferenza e dolore. Non è mai l’altro che può colmare i nostri buchi di affetto e parti mancanti e comprendere questo non è né semplice né automatico, come non lo è distinguere ciò che di negativo mettiamo nella coppia da ciò che mette l’altro.
Il percorso di psicoterapia di coppia mira proprio a mettere in luce questi aspetti che agiscono in ombra e nel sottofondo e minano la riuscita del benessere della coppia stessa. Si analizzano gli stili comunicativi, i ruoli di volta in volta assunti dai membri della coppia, e le parti dell’uno e dell’altro dove la coppia si incastra in un progetto comune.
Spesso per raggiungere nuovi e più sani equilibri ad ognuno dei membri della coppia è richiesto un cambiamento, una trasformazione, una scelta, un atto d’amore. L’amore è un’arte che si apprende, quindi abbiamo sempre la possibilità, se lo scegliamo, di realizzare la nostra felicità, prima individuale e poi di coppia.
Scopri come ottenere una felice vita di coppia strutturando un percorso insieme!

Dott.ssa Lucina Cicioni
PSICOTERAPEUTA
Specializzata in Psicoterapia Analitica Esistenziale, iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Abruzzo dal 12/02/2000 con il n° 567.