la psicoterapia

Dott.ssa Lucina cicioni psicoterapia analitica
Ph Nicola Vinciguerra
Ci sono momenti nella vita in cui ci sentiamo in un vicolo senza uscita, senza peraltro riuscire a sentirci e a capire cosa vogliamo e cosa ci renderebbe felici.
Possiamo sentirci ansiosi o disperati o senza forze o spaventati.

E' in questi momenti che possiamo decidere di trasformare la nostra vita, prendere il coraggio a quattro mani e chiedere aiuto ad un professionista che potrà ricondurci a ricontattare il nostro profondo Sé e il nostro autentico progetto esistenziale.
PSICOTERAPIA ANALITICA ESISTENZIALE
La Psicoterapia Analitica Esistenziale vede l’uomo come artista della propria vita. Essa risulta essere uno dei più validi strumenti di aiuto per chi si trova in situazioni di blocco, ansia e disagio esistenziale, momenti in cui ci si sente in un vicolo senza uscita, e incapaci di capire come fare per rendersi felici. Si può provare ansia o disperazione o impotenza o paura. E' in questi momenti che è possibile decidere di trasformare la propria vita, prendere il coraggio a quattro mani e chiedere aiuto ad un professionista che potrà condurre il paziente a ricontattare il proprio profondo Sé ed il suo autentico progetto esistenziale.
A CHI È RIVOLTA LA TERAPIA
La Psicoterapia Analitica Esistenziale è un trattamento che può essere individuale, di coppia e di gruppo. E’ particolarmente indicata per quelle problematiche psicologiche che derivano dall’incapacità di compiere scelte personali e autentiche in un particolare momento di vita, come ad esempio una fase di passaggio dove è necessario prendere una strada ben precisa e ci si trova in difficoltà e in confusione nello scegliere quella più adatta a se stessi. La fase di stallo può essere momentanea o durare da tempo. In ogni caso, con la collaborazione tra terapeuta e paziente si potrà ritrovare la chiarezza, la fiducia e la forza di realizzare il proprio autentico bene. Si può provare ansia o disperazione o impotenza o paura. E' in questi momenti che è possibile decidere di trasformare la propria vita, prendere il coraggio a quattro mani e chiedere aiuto ad un professionista che potrà condurre il paziente a ricontattare il proprio profondo Sé ed il suo autentico progetto esistenziale.
COME FUNZIONA LA PSICOTERAPIA ANALITICA ESISTENZIALE?
L’obiettivo della terapia è quello di lavorare su se stessi per aumentare la consapevolezza di sé, con lo scopo di alleviare e poi superare (se presenti) ansia, depressione, dipendenza, vergogna, rabbia, senso di inferiorità od inutilità ed altre emozioni simili che ci hanno portato al blocco. L’obiettivo è quello di affrontare il dolore nella relazione con lo specialista e trasformarlo per raggiungere un autentico benessere profondo. Attraverso il percorso analitico lo psicoterapeuta aiuta il paziente a ritornare indietro al dolore antico che ha causato i blocchi esistenziali odierni e attraverso il percorso esistenziale aiuta a sciogliere tali blocchi alla luce delle elaborazioni effettuate. La chiave centrale è sempre la relazione tra paziente e terapeuta: è un viaggio che si fa insieme, verso la bellezza di se stessi e della propria vita. Si può provare ansia o disperazione o impotenza o paura. E' in questi momenti che è possibile decidere di trasformare la propria vita, prendere il coraggio a quattro mani e chiedere aiuto ad un professionista che potrà condurre il paziente a ricontattare il proprio profondo Sé ed il suo autentico progetto esistenziale.
Artista: Maria Pierdomenico