Viaggio al Centro di Me

Psicologia: coltivare il proprio giardino interiore

Immaginiamoci giardinieri della nostra vita. Immaginiamo essere nella metafora della nostra vita come un giardino da coltivare. A livello simbolico ci sono tre condizioni che possiamo trovarci a vivere.Esse sono miscelate in modo diverso; ci si può trovare immersi in una delle tre condizioni oppure viverle tutte in maniera equilibrata.1) coltivare il proprio giardino2) coltivare il giardino di qualcun altro3) attendere che qualcuno ci aiuti a coltivare il nostro giardinoNessuna delle tre condizioni presa singolarmente è patologica e portarci a

Read More »

IL FILO ROSSO DEGLI EVENTI

Vi piacerebbe cambiare i connotati ad una vita in cui le cose non quadrano? Bene, allora dobbiamo metterci al lavoro. Dobbiamo vedere ciò che ci accade come il risultato di azioni avvenute nel passato. È soprattutto quando siamo immersi in vicende spiacevoli, che ci procurano sofferenze dubbi incertezze dolore, che noi iniziamo a farci domande.Non troviamo risposte immediate poiché la causa o le cause di ciò che oggi viviamo sono da ritrovarsi magari in eventi accaduti un anno fa, dieci

Read More »

LA RINUNCIA ALL’ATTESA – UNA GRANDE RIVOLUZIONE COPERNICANA

Ci chiediamo mai come stiamo vivendo la nostra vita? Siamo in posizione di difesa o in attacco? per usare una metafora calcistica…Il più delle volte, in tutti quei casi in cui non vediamo il realizzarsi di nostri desideri, siamo in posizione di ATTESA.E cosa attendiamo? Facciamo degli esempi.Siamo giovani diplomati o laureati, attorno a noi non vediamo grandi possibilità di sviluppo, e attendiamo che la situazione si sblocchi, che le opportunità arrivino. La situazione attorno non ci piace, la leggiamo

Read More »
scelta dell'editore

Rubrica dei Piccoli Pensieri